SiteGround è una delle soluzioni di hosting più performanti e sicure per WordPress. In questa guida scoprirai quale piano scegliere in base alle tue esigenze, confrontando StartUp, GrowBig e GoGeek per individuare la soluzione più adatta al tuo progetto.

Quale piano SiteGround scegliere?

  • StartUp: Adatto per siti piccoli, ma con limiti di velocità e funzioni.
  • GrowBig: Il miglior equilibrio tra prezzo e prestazioni, consigliato per la maggior parte degli utenti.
  • GoGeek: Pensato per siti con traffico elevato o esigenze avanzate, con risorse premium e velocità superiore

Hai già scelto il tuo piano? Se vuoi un’analisi più approfondita, continua a leggere!

Confronto Piani SiteGround: quale scegliere tra StartUp, GrowBig e GoGeek?

confronto piani siteground

La scelta del piano SiteGround dipende da prestazioni e funzionalità. StartUp è la soluzione base, GrowBig offre il miglior rapporto qualità-prezzo, mentre GoGeek è ideale per esigenze avanzate.

Il piano GrowBig offre un buon equilibrio tra costi e prestazioni, con più risorse rispetto a StartUp e funzionalità avanzate come il backup on-demand e un caching migliorato. Tuttavia, per siti con esigenze più semplici, StartUp può essere sufficiente, mentre per chi necessita di risorse premium, GoGeek offre un livello di potenza superiore.

Analizziamo ora i dettagli tecnici di ogni piano per aiutarti a scegliere quello più adatto al tuo sito.

Guida completa ai migliori piani SiteGround per l’hosting WordPress condiviso

Scegliere il piano di hosting WordPress giusto può fare la differenza tra un sito veloce e performante e uno lento e instabile. In questa guida, ti aiuteremo a trovare la soluzione migliore per le tue esigenze, così potrai concentrarti sulla crescita del tuo progetto senza preoccuparti dell’hosting.

SiteGround propone diverse opzioni di hosting condiviso, ognuna progettata per soddisfare necessità specifiche, dalle esigenze di un piccolo sito personale fino a quelle di un progetto più avanzato con traffico elevato e maggiori risorse.

Confronto Piani SiteGround

SiteGround non impone limiti rigidi di traffico, ma se il numero di visite supera la soglia consigliata, le prestazioni del sito potrebbero risentirne. Per garantire stabilità e velocità ottimali, è consigliabile scegliere un piano adeguato alle esigenze di crescita del progetto.

L’indicazione delle visite serve principalmente a orientare gli utenti verso il piano più adeguato alle proprie esigenze, evitando di sovraccaricare le risorse disponibili. Un sito con un volume di traffico superiore a quello consigliato per un determinato piano potrebbe sperimentare rallentamenti o cali nelle prestazioni, compromettendo l’esperienza dell’utente. Pertanto, la scelta del piano di hosting Siteground deve tenere conto non solo del prezzo, ma anche della capacità del server di garantire tempi di caricamento rapidi, stabilità e affidabilità in base alla crescita del progetto online.

Piano StartUp SiteGround: Economico ma Conviene Davvero?

Il piano StartUp è l’opzione più economica di SiteGround, perfetta per chi ha un singolo sito web con traffico limitato (circa 10.000 visite mensili). Offre tutte le funzionalità essenziali per iniziare, come SSL gratuito, backup giornalieri e caching integrato. Tuttavia, se il tuo sito è in crescita o hai bisogno di gestire più progetti, potresti considerare un upgrade a GrowBig per ottenere più risorse e maggiore velocità.

Caratteristiche del piano StartUp:

  • Numero di siti web: 1
  • Spazio web: 10 GB
  • Visite mensili: ~10.000
  • Trasferimento dati: illimitato
  • Gestione WordPress: funzionalità integrate
  • Installazione automatica di WordPress
  • Migrazioni automatiche gratuite
  • Aggiornamenti gestiti
  • Plugin Speed Optimizer per WP
  • Plugin Security Optimizer per WP
  • WooCommerce abilitato
  • WP-CLI e SSH

Funzionalità dell’hosting:

  • Dominio gratuito
  • SSL gratuito
  • Email gratuite
  • Email Migrator gratuito
  • Database illimitati
  • CDN gratuita con attivazione in un click
  • Backup giornalieri automatici
  • Sicurezza avanzata
  • Caching integrato
  • Utilizzo di energia rinnovabile bilanciata al 100%
  • Garanzia di rimborso entro 30 giorni
  • Possibilità di aggiungere collaboratori
piano startup siteground

Vale la pena scegliere il piano StartUp di SiteGround?

Il piano StartUp è la soluzione più economica, ideale per blog e landing page a basso traffico. Tuttavia, le risorse limitate potrebbero non bastare per progetti in crescita.

Esempio pratico: Se hai un blog personale con circa 5.000-10.000 visite mensili, il piano StartUp è una scelta conveniente. È ideale per siti vetrina, landing page o piccoli progetti che non richiedono elevate risorse di calcolo.
Quando potrebbe non bastare: Se prevedi un rapido aumento del traffico o hai bisogno di strumenti avanzati per la gestione di più siti, potresti trovare limitante lo spazio di 10 GB e l’assenza di caching avanzato.

GrowBig SiteGround: il piano di hosting più scelto per prestazioni e convenienza

piano gogeek siteground per woocommerce

Se gestisci più siti web o un progetto in espansione, GrowBig è la scelta più equilibrata. Offre maggiore spazio, velocità ottimizzata e strumenti avanzati come backup on-demand e caching potenziato, permettendoti di gestire più domini con prestazioni superiori.

Principali vantaggi di GrowBig

  • Sicurezza avanzata: Certificati SSL gratuiti di Let’s Encrypt.
  • Velocità migliorata: Tecnologia SuperCacher e caching avanzato per caricamenti più rapidi.
  • Backup affidabili: SiteGround conserva fino a 30 copie di backup automatiche, garantendo protezione contro perdite di dati.
  • Ottimizzazione per WordPress: Include strumenti avanzati per una gestione più efficiente del sito.

SiteGround conserva fino a 30 backup automatici del sito, garantendo protezione da eventuali problemi tecnici. Per una sicurezza aggiuntiva, è consigliabile affiancare un plugin di backup dedicato.

Prezzo e costi del piano GrowBig

Il costo SiteGround per il piano GrowBig è di 27,99 € al mese al rinnovo, mentre per i nuovi utenti è disponibile un’offerta speciale di 5.49 € al mese. Si tratta di un’opzione altamente competitiva rispetto ad altri provider di hosting, considerando il livello di prestazioni e sicurezza offerto. Quando si valuta il prezzo SiteGround, è importante tenere conto non solo del costo iniziale ma anche delle funzionalità incluse, che rendono questo piano particolarmente vantaggioso.

Caratteristiche principali del piano GrowBig

Il piano GrowBig offre numerose funzionalità avanzate che lo rendono una scelta eccellente per chi cerca un hosting ottimizzato per WordPress e WooCommerce:

  • Siti web illimitati: è possibile gestire più siti con un unico account.
  • 20 GB di spazio web: una quantità di storage adatta alla maggior parte dei progetti.
  • Fino a 100.000 visite mensili: ideale per siti con traffico medio.
  • Trasferimento dati illimitato: nessuna restrizione sulla larghezza di banda.
  • Gestione avanzata di WordPress: include installazione automatica, migrazioni gratuite e aggiornamenti gestiti.
  • Plugin Speed Optimizer: migliora le prestazioni del sito con un caching avanzato.
  • Plugin Security Optimizer: offre protezione avanzata contro malware e attacchi hacker.
  • WooCommerce abilitato: perfetto per eCommerce basati su WordPress.
  • WP-CLI e SSH: strumenti per sviluppatori per una gestione avanzata.

Funzionalità di sicurezza e prestazioni

Oltre alle caratteristiche di base, il miglior pacchetto SiteGround include una serie di strumenti per ottimizzare la sicurezza e la velocità del sito:

  • Certificato SSL gratuito per proteggere le connessioni dei visitatori.
  • Email gratuite con dominio personalizzato.
  • Database illimitati per la gestione avanzata dei dati.
  • CDN gratuita con un click per migliorare i tempi di caricamento.
  • Backup giornalieri automatici per proteggere i dati.
  • Caching pronto all’uso grazie alla tecnologia SuperCacher.
  • Garanzia di rimborso di 30 giorni per testare il servizio senza rischi.
  • Energia rinnovabile bilanciata al 100%, per un hosting eco-friendly.
  • Collaboratori disponibili, utile per chi gestisce siti in team.

Funzionalità esclusive del piano GrowBig

Optando per il piano GrowBig, gli utenti hanno accesso ad alcune funzionalità premium:

  • Copie di backup on-demand, per eseguire salvataggi istantanei del sito.
  • PHP più veloce del 30%, grazie a ottimizzazioni esclusive di SiteGround.
  • WordPress Staging, che permette di testare modifiche prima di pubblicarle.
piano growbig siteground

Vale la pena scegliere il piano GrowBig di Siteground?

GrowBig è una soluzione intermedia adatta a blogger, eCommerce e aziende, offrendo più risorse di StartUp e costi più contenuti rispetto a GoGeek. Tuttavia, la scelta del piano dipende dalle esigenze specifiche: StartUp è indicato per piccoli progetti, mentre GoGeek è ideale per chi richiede massima potenza e assistenza prioritaria.

Esempio pratico: Gestisci un blog con 50.000 visite mensili, un sito aziendale con contenuti dinamici o un e-commerce in fase di espansione? GrowBig è la soluzione ideale. Offre backup on-demand, caching avanzato e maggiore velocità, perfetti per chi vuole scalabilità senza spendere troppo.
Quando potrebbe non bastare: Se il tuo sito supera le 100.000 visite al mese o gestisci transazioni online complesse, potresti aver bisogno di più potenza e strumenti avanzati.

Piano GoGeek di SiteGround: il più potente tra i piani, con funzionalità avanzate

GoGeek è la soluzione ideale per eCommerce e siti ad alto traffico, offrendo risorse avanzate, supporto prioritario e funzionalità premium come backup on-demand e staging. Garantisce prestazioni elevate, stabilità e sicurezza, senza la necessità di un hosting dedicato.

Costo del piano GoGeek

  • Prezzo promozionale iniziale: 8,99 €/mese.
  • Prezzo al rinnovo: 39,99 €/mese.
  • Investimento giustificato per chi ha esigenze di alte prestazioni e affidabilità.

Funzionalità esclusive di GoGeek

  • Maggiore potenza e risorse rispetto ai piani StartUp e GrowBig.
  • Siti di staging con un clic, per testare modifiche prima della pubblicazione.
  • Backup on-demand gratuiti, per una sicurezza extra.
  • Git preinstallato, utile per la gestione avanzata del codice.
  • Caching avanzato, per migliorare la velocità di caricamento del sito.
  • Supporto prioritario, con assistenza più rapida rispetto agli altri piani.

Se hai un progetto complesso o un sito con esigenze di scalabilità e sicurezza elevate, GoGeek rappresenta la scelta migliore all’interno dell’offerta SiteGround.

Caratteristiche del piano GoGeek

  • Hosting ottimizzato per WordPress e Joomla con installazione automatica e gestione avanzata.
  • Compatibilità con lo standard PCI per garantire transazioni sicure sugli e-commerce basati su WooCommerce.
  • Spazio di archiviazione di 40 GB, perfetto per ospitare siti di grandi dimensioni.
  • Fino a 400.000 visite mensili, ideale per siti web ad alto traffico.
  • Trasferimento dati illimitato, senza limitazioni sulle risorse di banda.
  • Siti web illimitati, con la possibilità di gestire più progetti su un unico account.

Funzionalità avanzate incluse nel costo del piano GoGeek

  • Siti di staging con un clic, utili per testare modifiche prima di applicarle in produzione.
  • Backup on-demand gratuiti, per creare copie di sicurezza in qualsiasi momento.
  • Git preinstallato, per un migliore controllo delle versioni del codice.
  • Prestazioni migliorate, grazie a risorse extra rispetto ai piani inferiori.
  • Ottimizzazione della velocità con plugin dedicati, incluso Speed Optimizer per WordPress.
  • Cache avanzata integrata, per ridurre i tempi di caricamento.
  • Assistenza prioritaria avanzata, con un servizio clienti più rapido rispetto agli altri piani.

Sicurezza e gestione

  • SSL gratuito per proteggere i dati sensibili e migliorare il ranking SEO.
  • CDN gratuita con un clic, per velocizzare i tempi di caricamento a livello globale.
  • Backup giornalieri automatici, per garantire sempre una copia di sicurezza aggiornata.
  • Protezione avanzata contro attacchi hacker, con monitoraggio costante.

Il piano GoGeek giustifica il suo costo con risorse avanzate rispetto a GrowBig, offrendo un hosting condiviso performante e sicuro.

piano Gogeek WordPress per Woocommerce

Vale la pena scegliere il piano GoGeek di Siteground?

Il piano GoGeek di SiteGround è la soluzione ideale per chi necessita di un hosting condiviso con prestazioni elevate, sicurezza avanzata e funzionalità premium. Se il tuo sito ha un traffico consistente o se gestisci un e-commerce, il costo del piano GoGeek è giustificato dall’accesso a risorse dedicate, backup on-demand e supporto prioritario. Tuttavia, se hai un sito di piccole dimensioni con poche visite giornaliere, potrebbe essere più conveniente optare per un piano inferiore come GrowBig. Valutare i prezzi dei piani SiteGround in base alle esigenze del tuo progetto ti aiuterà a scegliere la soluzione più adatta.

Esempio pratico: Un e-commerce con oltre 100.000 visitatori mensili o un sito con video e database complessi beneficia di GoGeek, grazie a risorse avanzate e caching dedicato per garantire velocità e stabilità.g dedicato o cloud per migliori prestazioni.

Tabella di Confronto dei Piani di Hosting SiteGround

CaratteristicaStartUpGrowBigGoGeek
Numero di siti supportati1IllimitatiIllimitati
Spazio web10 GB20 GB40 GB
Visite mensili consigliate~10.000~100.000~400.000
Trasferimento datiIllimitatoIllimitatoIllimitato
Caching avanzatoBaseDinamicoMassimo
Backup automatici giornalieriSì + On-Demand
Staging WordPressNoSì (Avanzato)
Supporto WooCommerceSì (Ottimizzato)
Compatibilità PCI per eCommerceNo
Assistenza prioritariaNoNo
Prezzo scontato (primo acquisto)€3,99/mese€5,49/mese€8,99/mese
Prezzo al rinnovo€15,99/mese€27,99/mese€39,99/mese

Suggerimento:

  • StartUp è perfetto per chi ha un sito piccolo o un blog personale.
  • GrowBig è il miglior compromesso tra prezzo e prestazioni, ideale per siti in crescita.
  • GoGeek è pensato per siti con elevato traffico o per sviluppatori che necessitano di strumenti avanzati.

Consiglio finale: Se sei indeciso, GrowBig rappresenta la scelta più bilanciata tra funzionalità e costo!

Costi di Rinnovo dei Piani SiteGround: Cosa Considerare

I prezzi scontati di SiteGround valgono solo per il primo anno: al rinnovo, le tariffe aumentano. Per risparmiare, conviene acquistare il piano per il periodo massimo disponibile.

Piano di HostingPrezzo Promozionale (€/mese)Prezzo al Rinnovo (€/mese)Costo Annuale PromozionaleCosto Annuale al Rinnovo
StartUp3,99€15,99€47,88€191,88€
GrowBig5,49€27,99€65,88€335,88€
GoGeek8,99€39,99€107,88€479,88€

Nota: Per massimizzare il risparmio, è consigliabile acquistare il piano per il periodo massimo disponibile con la tariffa promozionale.

Quale piano scegliere in base al tuo progetto?

Scegliere il piano di hosting giusto è fondamentale per garantire prestazioni ottimali e una crescita sostenibile del tuo sito. Ecco una guida pratica basata sul tipo di progetto e sul traffico previsto:

StartUp – Ideale per piccoli siti e blog personali

Perfetto per:
✔ Blog personali con fino a 10.000 visite mensili
✔ Siti vetrina per liberi professionisti o aziende locali
✔ Landing page e piccoli progetti web

Limiti:
Ospita solo un sito web
Spazio web limitato a 10 GB
Non include caching avanzato

Consigliato per chi è alle prime armi e vuole un hosting economico e affidabile.


GrowBig – Il miglior equilibrio tra prezzo e prestazioni

Perfetto per:
✔ Blog con 10.000-100.000 visite mensili
✔ Siti aziendali con più pagine e contenuti dinamici
✔ E-commerce in crescita con un catalogo di prodotti medio-grande
✔ Gestione di più siti web su un unico account

Vantaggi rispetto a StartUp:
Più velocità grazie al caching avanzato
Backup on-demand per maggiore sicurezza
Possibilità di ospitare più siti web

Consigliato per chi vuole scalabilità e prestazioni senza spendere troppo.


GoGeek – Per siti ad alto traffico e progetti avanzati

Perfetto per:
✔ E-commerce con oltre 100.000 visite mensili
✔ Portali con contenuti pesanti (video, database complessi, transazioni online)
✔ Sviluppatori e agenzie web che gestiscono più progetti
✔ Siti con elevate esigenze di velocità, sicurezza e risorse dedicate

Vantaggi rispetto a GrowBig:
Più risorse server per garantire alte prestazioni
Supporto prioritario per assistenza più rapida
Funzionalità avanzate come staging e compatibilità PCI per e-commerce

Consigliato per chi ha un progetto critico e non può permettersi rallentamenti o downtime.


Ricapitolando:

Tipo di sitoPiano consigliato
Blog personale, sito vetrinaStartUp
Sito aziendale, e-commerce in crescita, blog con traffico medioGrowBig
E-commerce di grandi dimensioni, portale ad alto trafficoGoGeek

Se non sai quale piano scegliere, considera le tue esigenze: StartUp è ideale per siti piccoli, GrowBig offre un buon compromesso tra risorse e prezzo, mentre GoGeek è perfetto per chi ha necessità avanzate.

Ora che conosci tutte le opzioni, quale piano fa al caso tuo?

Non perdere questa occasione!

Scegli il piano SiteGround perfetto per il tuo sito e approfitta dello sconto fino al 70% per il primo anno!

Massima velocità e sicurezza
Backup automatici e supporto premium
Hosting ottimizzato per WordPress e WooCommerce

L’offerta è a tempo limitato! Attiva ora il tuo hosting e inizia a far crescere il tuo sito senza pensieri!

Scopri l’offerta e scegli il tuo piano!

Domande frequenti sui piani di hosting SiteGround

Ogni piano SiteGround ha caratteristiche uniche, ma anche punti in comune. Ecco le domande più frequenti per aiutarti a scegliere il piano giusto.

  • Qual è la principale differenza tra i piani StartUp, GrowBig e GoGeek di SiteGround?

    La differenza principale tra i piani riguarda le prestazioni, il numero di siti supportati e le funzionalità avanzate.
    StartUp è ideale per chi ha un solo sito con traffico limitato (fino a 10.000 visite mensili).
    GrowBig offre migliori prestazioni, supporta più siti e include strumenti avanzati per la velocità e la sicurezza (fino a 100.000 visite mensili).
    GoGeek è pensato per siti con traffico elevato e per sviluppatori, includendo risorse dedicate e funzionalità premium come staging avanzato e assistenza prioritaria (fino a 400.000 visite mensili).

  • Quale piano SiteGround è più conveniente in termini di rapporto qualità-prezzo?

    GrowBig è il miglior compromesso qualità-prezzo: caching avanzato, backup on-demand e gestione multi-sito senza costi eccessivi.

  • Il prezzo dei piani SiteGround aumenta al rinnovo?

    Sì, SiteGround offre sconti promozionali per il primo acquisto, ma i prezzi aumentano al momento del rinnovo. Ad esempio:
    StartUp passa da 3,99€/mese a 15,99€/mese
    GrowBig passa da 5,49€/mese a 27,99€/mese
    GoGeek passa da 8,99€/mese a 39,99€/mese
    È quindi consigliabile acquistare il piano per il periodo massimo consentito dall’offerta iniziale per risparmiare sui costi di rinnovo.

  • Quale piano SiteGround è più adatto per un eCommerce su WooCommerce?

    Il piano GoGeek è il più indicato per un eCommerce, grazie a:
    Risorse dedicate per una maggiore stabilità e velocità
    Compatibilità con lo standard PCI per pagamenti sicuri
    Strumenti avanzati come staging e Git preinstallato
    Supporto prioritario per risolvere rapidamente eventuali problemi tecnici

  • Cosa succede se il mio sito supera il numero di visite mensili consigliato dal piano scelto?

    SiteGround non impone limiti rigidi di traffico, ma se il numero di visite supera le capacità del piano, potresti notare un calo delle prestazioni o ricevere un avviso dal provider. In questi casi, è consigliabile passare a un piano superiore o ottimizzare il sito per ridurre il consumo di risorse.