WooCommerce vs PrestaShop: questo dilemma ti tormenta mentre cerchi la piattaforma ideale per avviare il tuo e-commerce? Scegliere il sistema giusto è fondamentale per iniziare il percorso online con il piede giusto, ed è una decisione che può determinare il successo del tuo negozio virtuale. Trovare la soluzione adatta significa essere già a metà dell’opera, perché grazie a funzionalità efficaci e intuitive la creazione di un negozio online diventerà un processo molto più semplice e accessibile di quanto potresti immaginare.

WooCommerce e PrestaShop rappresentano due delle scelte più popolari e apprezzate per realizzare un e-commerce performante e professionale. Entrambe le piattaforme hanno dimostrato nel tempo di essere affidabili, flessibili e capaci di adattarsi alle esigenze di diversi modelli di business, dalla piccola attività alla grande impresa.

In questo articolo metteremo a confronto WooCommerce e PrestaShop in modo approfondito, analizzandone i punti di forza, le caratteristiche principali e i potenziali vantaggi. L’obiettivo è fornirti tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole sulla base delle reali esigenze del tuo progetto online.

Tra i principali aspetti che prenderemo in esame ci sono la facilità d’uso, fondamentale per chi desidera configurare e gestire rapidamente il proprio negozio; la gestione del negozio stesso, con particolare attenzione alle funzionalità disponibili e alla flessibilità nella gestione di prodotti, ordini e clienti; la personalizzazione, elemento cruciale per costruire un’esperienza di marca unica; le prestazioni, che influenzano direttamente la velocità e la reattività del sito; e infine la sicurezza, sempre più importante nell’ambito del commercio elettronico.

Quando avremo concluso questo confronto tra WooCommerce e PrestaShop, avrai una visione completa delle due piattaforme. Sarai in grado di scegliere con maggiore consapevolezza quale soluzione si adatta meglio al tuo business e alle tue ambizioni online. Ora iniziamo a esplorare nel dettaglio il mondo di WooCommerce e PrestaShop!

Introduzione a PrestaShop vs Woocommerce

Sia PrestaShop che WooCommerce offrono l’accesso a tutte le funzionalità di ecommerce base (pubblicazione e vendita di prodotti, pagamenti online, il monitoraggio degli ordini e così via).

Ogni piattaforma però ha molto di più da offrire oltre alle semplici basi. Nel resto di questo articolo, vedremo quali sono le caratteristiche uniche di WooCommerce e PrestaShop.

Prima di ciò, introduciamo brevemente le due piattaforme.

PrestaShop è un CMS per il commercio elettronico self-hosted che ti consente di creare e lanciare un moderno negozio online.

Il software è open source e ci sono oltre 1.000 volontari che lavorano per migliorarlo costantemente:

La homepage di PrestaShop

WooCommerce è un plugin basato sul CMS WordPress ma è molto più di un semplice plugin.

Con WooCommerce, puoi trasformare WordPress in una piattaforma di ecommerce completa, mantenendo comunque tutto ciò che rende questo CMS così attraente:

homepage di woocommerce

Sia PrestaShop che WooCommerce sono molto popolari nello mondo e-commerce, ed è facile capire perché una volta che li osservi più da vicino.

Ora che le presentazioni sono fatte, confrontiamo in dettaglio WooCommerce vs PrestaShop.

WooCommerce vs Prestashop: facilità d’uso

La creazione del tuo primo negozio on line può richiedere molto lavoro, quindi idealmente desideri utilizzare una piattaforma che renda il processo il più indolore possibile.

In questo modo, puoi iniziare a lavorare sull’aggiunta di nuovi prodotti e sulla ricerca di acquirenti.

Con PrestaShop, dovrai scaricare il software e installarlo sul tuo server. Tuttavia, poiché la piattaforma è così popolare, alcuni host web si prenderanno cura del lavoro di setup iniziale per te.

In ogni caso, una volta installato PrestaShop, avrai accesso a una dashboard simile a questa:

Woocommerce vs Prestashop : la dashboard di PrestaShop

Noterai subito che l’interfaccia di PrestaShop sembra piuttosto pulita, il che lo segna un paio di punti a favore. Dalla schermata principale della tua dashboard avrai una visione delle prestazioni del tuo e-commerce.

Per configurare il tuo primo prodotto, devi andare su Catalog › Products › New Product .

Una volta lì, potrai giocare con l’editor di prodotti di PrestaShop, che è piuttosto semplice:

Woocommerce vs Prestashop : L'editor di prodotto PrestaShop

L’editor include opzioni per aggiungere un nome prodotto, una descrizione e delle immagini.

Se guardi intorno alle schede, troverai anche alcune impostazioni di base per l’ ottimizzazione dei motori di ricerca (SEO) , opzioni di spedizione e altro.

Nel complesso, non dovresti impiegare molto a configurare un nuovo prodotto utilizzando PrestaShop, a condizione che tu abbia già immagini e una descrizione pronte per l’uso.

Tutto il resto può essere fatto in pochi minuti, grazie alla sua interfaccia intuitiva.

Con WooCommerce, devi avere un sito web WordPress prima di poter installare il plugin.

Una volta installato e attivato WooCommerce, vedrai apparire una nuova scheda nella dashboard di WordPress:

PrestaShop vs Woocommerce : la nuova scheda WooCommerce

Qui puoi trovare tutte le tue impostazioni di WooCommerce che sono chiaramente separate dalle tue impostazioni generali di WordPress.

Per aggiungere un nuovo prodotto, dovrai passare alla scheda Prodotti ›Aggiungi nuovo dove ti troverai faccia a faccia con il classico editor di WordPress, solo con alcune aggiunte :

Woocommerce vs Prestashop : L'editor del prodotto WooCommerce

Se hai già creato post o pagine su WordPress, ti sentirai come a casa ad aggiungere nuovi prodotti su WooCommerce.

Dovrai solo conoscere alcune nuove opzioni, molte delle quali sono spiegate molto chiaramente.

Nel complesso, sia WooCommerce che PrestaShop sono molto facili da usare.

WooCommerce ha un leggero vantaggio se hai già familiarità con WordPress, ma a parte questo, questo primo round di PrestaShop vs WooCommerce finisce in pareggio.

WooCommerce vs PrestaShop : gestione del negozio

Idealmente, qualunque piattaforma di eCommerce ti fornirà una vasta gamma di funzionalità per gestire il tuo e-commerce.

Ciò significa che dovresti avere accesso a più opzioni di pagamento, impostazioni di gestione degli ordini e molto altro.

In questo modo, avrai il pieno controllo sul funzionamento del tuo e-commerce.

PrestaShop non delude al riguardo. La piattaforma offre molte impostazioni che puoi configurare se dai un’occhiata alla scheda Shop Parameter nella tua dashboard.

Da lì, puoi occuparti di tutto, dall’abilitazione di Secure Sockets Layer (SSL) per il tuo negozio al setup delle impostazioni di sicurezza avanzate:

Woocommerce vs Prestashop : Alcune delle impostazioni del negozio di PrestaShop

Per quanto riguarda le opzioni di pagamento, PrestaShop supporta sia bonifici bancari che assegni.

Tuttavia, è probabile che tu voglia utilizzare qualcosa di più moderno, come PayPal.

Con Prestashop è abbastanza facile integrare ulteriori gateway di pagamento, anche se per farlo dovrai utilizzare i moduli:

PrestaShop vs WooCommerce : Metodi di pagamento predefiniti di PrestaShop

Passiamo ora a WooCommerce.

Quando configuri il tuo e-commerce per la prima volta, il plugin ti guiderà attraverso una procedura guidata che ti permetterà di configurare le sue impostazioni principali:

Woocommerce vs Prestashop : Parte della procedura guidata di configurazione di WooCommerce

Potrai comunque modificare il setup del tuo negozio in qualsiasi momento, accedendo alla scheda WooCommerce ›Impostazioni.

Qui troverai tutte le opzioni di configurazione, come ad esempio le impostazioni di spedizione:

Woocommerce vs Prestashop : Alcune delle impostazioni di spedizione di WooCommerce

Di default WooCommerce supporta i pagamenti PayPal e Stripe ma ci sono molte più opzioni di integrazione che puoi abilitare subito dalla scheda WooCommerce ›Impostazioni› Pagamenti :

PrestaShop vs WooCommerce : alcune delle opzioni di pagamento supportate da WooCommerce

Gestire un e-commerce PrestaShop o WooCommerce è piuttosto semplice.

Entrambe le piattaforme ti consentono di trovare facilmente le opzioni che vuoi modificare e capire le opzioni disponibili è semplice.

Inoltre, puoi sempre consultare la guida completa di entrambe le piattaforme se hai bisogno di un piccolo aiuto aggiuntivo.

Con questo in mente, anche questo round di WooCommerce vs PrestaShop finisce in pareggio.

PrestaShop vs WooCommerce: personalizzazione

La personalizzazione è l’aspetto più cruciale di qualsiasi piattaforma di e-commerce.

In altre parole, lo strumento scelto dovrebbe darti la possibilità di modificare l’aspetto e la funzionalità del tuo shop fino a quando non è tutto perfetto.

Né PrestaShop né WooCommerce deludono in quest’area.

Con PrestaShop, hai accesso a oltre 3.500 moduli di terze parti, che puoi utilizzare per aggiungere quasi tutte le funzionalità che puoi immaginare al tuo negozio:

Woocommerce vs Prestashop : Esempi di moduli PrestaShop

La piattaforma vanta anche un’ampia raccolta di temi che puoi utilizzare per modificare l’aspetto del tuo e-commerce con pochi clic.

Trovare il tema giusto per il tuo shop può distinguerlo e migliorare l’esperienza utente, quindi avere un sacco di opzioni tra cui scegliere è un’ottima notizia:

Esempi di temi PrestaShop

Con WooCommerce, puoi accedere a migliaia di plugin di WordPress , che puoi utilizzare per rendere unico il funzionamento del tuo negozio:

La directory dei plugin di WordPress

Allo stesso modo, WordPress vanta una raccolta di migliaia di temi tra cui scegliere. Ciò significa che probabilmente c’è un tema per quasi tutti gli stili di sito web che puoi immaginare, quindi le opzioni non ti mancheranno mai.

E’ importante notare che non tutti i temi e plugin per WordPress sono compatibili con WooCommerce anche se è piuttosto raro imbattersi in quelli che non lo sono.

Questo perchè WooCommerce altera le funzionalità della piattaforma principale in modo radicale quindi a volte possono verificarsi problemi di compatibilità.

Sebbene entrambe le piattaforme di eCommerce offrano un alto livello di personalizzazione, WooCommerce batte tutti grazie alla sua integrazione con WordPress.

Pertanto, questo round di WooCommerce vs PrestaShop va a WooCommerce.

WooCommerce vs PrestaShop : prestazioni

Nella maggior parte dei casi, quando si confrontano due piattaforme di eCommerce, si noterà che una risulta essere più all’avanguardia in termini di prestazioni. Tuttavia, questo non è sempre il caso quando si parla di piattaforme self-hosted come WooCommerce e PrestaShop.

Con una piattaforma self-hosted, le prestazioni di solito dipendono fortemente da dove stai ospitando il tuo e-commerce. Alcuni provider di hosting offrono migliori prestazioni di default rispetto ad altri, e questo può dare un vantaggio competitivo importante al tuo negozio online, indipendentemente dal fatto che utilizzi WooCommerce o PrestaShop.

Inoltre, è fondamentale scegliere un provider che supporti in modo ottimale la piattaforma su cui stai lavorando. Hosting ottimizzati per WordPress per WooCommerce o hosting specifici per PrestaShop possono fare la differenza in termini di velocità, stabilità e affidabilità.

Ci sono poi molti altri fattori che possono influenzare direttamente le prestazioni del tuo shop, oltre alla piattaforma o al provider di hosting. Caricare immagini di grandi dimensioni, utilizzare troppi script o plugin superflui può incidere negativamente sui tempi di caricamento delle pagine e quindi sull’esperienza utente.

Se ritieni che il tuo e-commerce abbia tempi di caricamento lenti (ricorda che qualsiasi tempo superiore ai due secondi è generalmente considerato problematico), dovrai intervenire rapidamente. Ottimizzare immagini, ridurre il numero di script e valutare una strategia di caching sono passi fondamentali.

Se, nonostante tutti i tuoi sforzi di ottimizzazione, il sito continua a essere lento, potrebbe essere il momento di passare a un piano di hosting migliore o a una soluzione più performante.

Nella nostra esperienza diretta, PrestaShop e WooCommerce risultano sostanzialmente equivalenti in termini di prestazioni intrinseche. Quando supportati da un hosting di qualità e da giuste ottimizzazioni, entrambi possono offrire un e-commerce veloce, reattivo e affidabile.

Ecco perché riteniamo che anche questo round di confronto WooCommerce vs PrestaShop finisca in perfetta parità.

PrestaShop vs WooCommerce: sicurezza

Quando si tratta di sicurezza, si applicano le stesse valutazioni che abbiamo fatto nella sezione sulle prestazioni.

Alcune piattaforme di e-commerce offrono funzionalità di sicurezza più avanzate e standard più elevati. Tuttavia, sia WooCommerce che PrestaShop fanno bene in questo senso.

Ad essere onesti, i negozi WooCommerce sono più a rischio poiché il plugin funziona su WordPress, un CMS molto sicuro ma non sempre aggiornato dagli utenti finali.

Ciò tende a provocare vulnerabilità di sicurezza, il che può indurre le persone a ritenere che WooCommerce non sia sicuro come dovrebbe.

Anche PrestaShop ha avuto ed ha problemi di vulnerabilità ma questo non vuol dire che sia una cattiva opzione dal punto di vista della sicurezza.

Ciò dimostra che qualsiasi piattaforma popolare di e-commerce è un obbiettivo comune per gli aggressori.

Alla fine, la sicurezza del tuo e-commerce dipenderà in gran parte da due fattori, a parte la piattaforma che stai utilizzando:

  1. Quanto seriamente il tuo host web prende la sicurezza.
  2. Quali misure aggiuntive prendi per proteggere il tuo sito web.

Alcuni provider di web hosting si prendono cura del tuo ecommerce dal punto di vista della sicurezza, quindi è importante che tu scelga un’opzione valida.

Inoltre, sia WooCommerce che PrestaShop ti consentono di rafforzare la sicurezza del tuo negozio utilizzando componenti aggiuntivi e plugin, di cui abbiamo parlato in precedenza.

Con un po’ di lavoro, puoi avere un negozio sicuro come un caveau di una banca.

Con questo in mente, proseguiamo e valutando un pareggio anche questo round di PrestaShop vs WooCommerce.

Vantaggi di PrestaShop

Per quanto riguarda le piattaforme di eCommerce, PrestaShop si conferma come una delle opzioni più eleganti e funzionali disponibili oggi sul mercato. Siamo grandi fan della sua dashboard intuitiva, che consente una gestione fluida e immediata del negozio online, anche per chi è alle prime armi con la vendita su Internet.

Naturalmente, ci sono molte altre ragioni solide per cui dovresti seriamente considerare di utilizzare PrestaShop per il tuo progetto di eCommerce.

È facile da configurare e da gestire.
La procedura di installazione e configurazione iniziale di PrestaShop è chiara e ben strutturata. Anche per chi non ha competenze tecniche avanzate, mettere online un negozio completo richiede tempi rapidi e minimi sforzi, grazie a un’interfaccia che guida passo dopo passo attraverso tutte le principali impostazioni.

Creare nuovi prodotti è una passeggiata.
L’inserimento di nuovi prodotti nel catalogo avviene in modo semplice e intuitivo. Grazie all’editor ben organizzato, aggiungere descrizioni, immagini, prezzi e specifiche dei prodotti diventa un’attività rapida e senza complicazioni. Questo favorisce una gestione efficace anche di cataloghi di grandi dimensioni.

Offre molte opzioni di personalizzazione.
PrestaShop eccelle per la flessibilità: mette a disposizione migliaia di moduli e temi che consentono di adattare il negozio online alle più diverse esigenze grafiche e funzionali. Che si tratti di migliorare l’esperienza utente, di integrare nuovi sistemi di pagamento o di personalizzare il design, PrestaShop fornisce ampie possibilità di espansione.

In base alla nostra esperienza diretta, ci sono pochi aspetti negativi nell’uso quotidiano di PrestaShop.

Per iniziare, può essere necessario un po’ più di lavoro rispetto ad altre soluzioni come WooCommerce, soprattutto nella fase iniziale di settaggio e ottimizzazione. Tuttavia, se apprezzi le funzionalità complete offerte dalla piattaforma e sei disposto a investire un po’ più di tempo nella configurazione, PrestaShop si rivelerà una scelta eccellente per costruire un eCommerce solido e scalabile.n po’ più di lavoro rispetto a WooCommerce, ma se ti piacciono le funzionalità della piattaforma, ciò non dovrebbe impedire di usarlo.

Vantaggi di WooCommerce

Sia PrestaShop che WooCommerce si distinguono tra le piattaforme di eCommerce, grazie alla loro facilità d’uso e alla capacità di offrire strumenti efficaci sia ai principianti che agli utenti esperti.

Tuttavia, nel confronto WooCommerce vs PrestaShop, emergono alcuni aspetti specifici in cui WooCommerce presenta un vantaggio competitivo importante, in particolare:

Puoi accedere alla vasta collezione di temi e plugin di WordPress.

Con WooCommerce, hai a disposizione una quantità praticamente illimitata di estensioni, che ti permettono di ampliare facilmente le funzionalità del tuo negozio online. Dai plugin per la gestione degli ordini alle soluzioni SEO avanzate, l’ecosistema WordPress offre risorse preziose che fanno davvero la differenza.

La community costruita attorno a WordPress e WooCommerce è enorme e desiderosa di aiutare i nuovi utenti.

Uno dei punti di forza nel confronto WooCommerce vs PrestaShop è l’accesso a una community globale. Esistono migliaia di forum, tutorial, corsi e gruppi di supporto dedicati a WooCommerce, che facilitano enormemente l’apprendimento e la risoluzione di problemi tecnici.

Può essere più facile trovare piani di hosting ottimizzati per WordPress.

Essendo WordPress la piattaforma CMS più utilizzata al mondo, la maggior parte dei provider di hosting offre piani ottimizzati specificamente per WooCommerce. Questo si traduce in migliori prestazioni, maggiore sicurezza e supporto tecnico mirato rispetto a quanto disponibile per altre piattaforme come PrestaShop.

Il principale punto di forza di WooCommerce rispetto a PrestaShop è senza dubbio la sua profonda integrazione con WordPress.

Con WordPress e WooCommerce, puoi gestire non solo un potente negozio online, ma anche un blog o un sito web istituzionale, sfruttando al massimo l’enorme flessibilità della piattaforma. Questa sinergia consente di costruire un ecosistema digitale completo, ideale per chi punta a una presenza online solida e scalabile.

Conclusione su WooCommerce vs PrestaShop

WooCommerce vs PrestaShop rappresenta una delle principali sfide nella scelta della piattaforma ideale per avviare un negozio online. Entrambe le soluzioni si dimostrano eccellenti non solo per i neofiti dell’eCommerce, ma anche per chi desidera gestire grandi negozi virtuali con elevati volumi di traffico.

Nel confronto tra WooCommerce vs PrestaShop, emerge come WooCommerce si distingua per la sua straordinaria facilità d’uso, soprattutto grazie alla sua profonda integrazione con WordPress. Questo legame consente di sfruttare la flessibilità, la familiarità e le migliaia di estensioni disponibili per WordPress, rendendo l’esperienza di gestione più intuitiva e accessibile anche per chi ha poca esperienza tecnica.

D’altra parte, PrestaShop offre una piattaforma solida e strutturata, dotata di numerose funzionalità native pronte all’uso. Questo aspetto rende PrestaShop particolarmente adatto a chi cerca una soluzione più specializzata sin dall’inizio, senza necessariamente dover installare plugin o estensioni aggiuntive per le funzionalità base.

WooCommerce vs PrestaShop si gioca quindi su un equilibrio tra usabilità immediata e funzionalità avanzate. La scelta finale dipende molto dalle specifiche esigenze del progetto: chi desidera personalizzare liberamente il proprio shop e integrarlo in un ecosistema WordPress troverà in WooCommerce la soluzione ideale, mentre chi preferisce una piattaforma completa e indipendente apprezzerà le caratteristiche di PrestaShop.

In ogni caso, sia WooCommerce che PrestaShop garantiscono ottime prestazioni, elevata sicurezza e ampia scalabilità, assicurando così basi solide per far crescere un’attività online di successo.

Domande frequenti su WooCommerce vs PrestaShop: quale scegliere per il tuo e-commerce

Qual è più facile da usare tra WooCommerce e PrestaShop?

WooCommerce vs PrestaShop: se cerchi semplicità, WooCommerce offre un’esperienza più intuitiva grazie all’integrazione con WordPress. PrestaShop richiede qualche competenza tecnica in più, ma resta comunque accessibile.

WooCommerce vs PrestaShop: quale piattaforma è migliore per gestire un grande negozio online?

Entrambe le piattaforme sono scalabili, ma PrestaShop offre funzionalità avanzate già integrate. Tuttavia, con i plugin giusti, anche WooCommerce può gestire negozi di grandi dimensioni in modo efficace.

È più personalizzabile WooCommerce o PrestaShop?

Nel confronto WooCommerce vs PrestaShop, WooCommerce vince sulla personalizzazione grazie alla vastissima disponibilità di temi e plugin WordPress, ideali per creare un negozio su misura.

WooCommerce e PrestaShop: quale garantisce migliori prestazioni?

Con un hosting ottimizzato, sia WooCommerce che PrestaShop offrono prestazioni eccellenti. La velocità dipende più dall’hosting e dall’ottimizzazione del sito che dalla piattaforma stessa.

In termini di sicurezza, è meglio WooCommerce o PrestaShop?

WooCommerce vs PrestaShop si equivalgono in sicurezza: tutto dipende da aggiornamenti regolari, qualità dell’hosting e uso di plugin affidabili per proteggere il tuo e-commerce.

WooCommerce vs PrestaShop: quale piattaforma scegliere per iniziare oggi un e-commerce?

Se desideri facilità d’uso e integrazione con un sito/blog, WooCommerce è perfetto. Se cerchi una soluzione e-commerce completa e autonoma, PrestaShop potrebbe essere la scelta migliore.