Blocchi Gutenberg: cosa sono e come usarli in WordPress
Con l’uscita del 6 dicembre 2018, WordPress 5.0 ha portato con sé un importante aggiornamento: il nuovo editor Gutenberg. Se vuoi ottenere il
Con l’uscita del 6 dicembre 2018, WordPress 5.0 ha portato con sé un importante aggiornamento: il nuovo editor Gutenberg. Se vuoi ottenere il
Nel 2025, il panorama digitale è dominato da un principio cardine: la velocità di caricamento non è più un’opzione, ma
Se ti stai chiedendo come creare un blog, sei nel posto giusto. In questa guida per principianti ti accompagneremo passo
Immagina di poter entrare nella mente collettiva del web. Non per spiare, ma per capire esattamente cosa le persone cercano,
Un sito web lento può creare molti problemi. Può allontanare potenziali visitatori e clienti, danneggiare l’esperienza utente (UX) e persino influire
L’editor a blocchi di WordPress (AKA Gutenberg) è stato rilasciato alla fine del 2018. È l’editor drag-and-drop incorporato di WordPress
Quando si tratta di aggiungere moduli a un sito web, gli utenti WordPress hanno l’imbarazzo della scelta. Tuttavia, molte delle opzioni
Ci sono parole che, pur nella loro apparente semplicità, racchiudono rivoluzioni silenziose. WordPress è una di queste. Nato come un
Stai realizzando un sito web che supporta più lingue ? Un sito multilingue può espandere il tuo potenziale pubblico in modo