Gli appunti scritti a mano sono preziosi, indipendentemente da dove li hai presi: da una lezione in aula, da una discussione con un team di professionisti o durante un brainstorming. Tuttavia, quando è il momento di ricordarli e comprenderli, soprattutto prima di una sessione dal vivo, il compito può sembrare impegnativo. Questo perché i nostri contenuti scritti a mano sono per lo più sparsi e mal organizzati.
In questo post del blog ti guideremo su come comprendere in modo efficace i tuoi appunti scritti a mano prima delle sessioni dal vivo.
Una guida passo passo per comprendere gli appunti scritti a mano
1. Raccogli i tuoi appunti in un unico posto
Comprendere appunti scritti a mano, sparsi e disordinati, è un compito difficile. Quindi, prima di tutto, è necessario raccogliere e organizzare gli appunti in un unico posto, che si tratti di post-it, pagine o fogli . Questo vi darà un senso di controllo ed eviterà la pressione mentale.
Segui i punti sottostanti per raccogliere e organizzare efficacemente i tuoi appunti;
- Per prima cosa, raccogli tutto il materiale su cui scrivevi gli appunti, compresi quaderni, ritagli, pagine, ecc.
- Ora dovresti raggrupparli per argomento o materia in base alla loro pertinenza.
- Etichetta ogni nota usando parole chiave o titoli brevi. Scrivi semplicemente queste informazioni in cima a ogni nota.
- Se possibile, puoi anche riportare ogni dettaglio nell’ordine in cui è stato scritto.
2. Converti i tuoi appunti in formato digitale
Gli appunti scritti a mano sono per lo più sbiaditi e difficili da leggere, soprattutto se riletti dopo molto tempo. Quindi, affidarsi alle pagine fisiche e sfogliarle non è un modo efficiente per comprendere. Inoltre, modificare o ristrutturare gli appunti cartacei è molto più scoraggiante.
Un ottimo modo per affrontare questo problema e rendere i tuoi appunti più accessibili è digitalizzarli. Digitalizzare significa convertire le pagine fisiche dei tuoi appunti in testo digitale. A questo scopo, puoi utilizzare un convertitore da foto a testo online . Devi solo catturare le immagini, caricarle nello strumento e questo estrarrà la tua scrittura a mano in un testo modificabile.
Digitalizzando i tuoi appunti potrai:
- Organizzare i dati in modo efficace.
- Apporta le modifiche necessarie ovunque tu voglia.
- Se rimani bloccato, archivia e visualizza in anteprima i tuoi appunti su qualsiasi dispositivo, anche durante una sessione live.
Ecco un esempio concreto, in cui abbiamo digitalizzato il contenuto di appunti scritti a mano;
3. Riepilogare le note per accedere rapidamente alle informazioni chiave
Dopo aver digitalizzato tutti i contenuti, potrebbero risultare ancora lunghi e difficili da rivedere. Ecco perché è utile riassumere gli appunti. Riassumere gli appunti con i dettagli chiave ti aiuterà a rivedere più velocemente, a comprendere meglio e a rimanere concentrato durante le sessioni live.
Considerando la mancanza di tempo e la precisione, consigliamo di riassumi testo utilizzando strumenti online. I riassunti di testo online funzionano automaticamente per condensare i tuoi appunti lunghi in pochi secondi, facendoti risparmiare tempo e fatica.
Esempio in tempo reale;
Qui sotto puoi vedere che abbiamo riassunto un contenuto lungo di circa 1200 parole in 400 parole.
4. Formatta le tue note per una facile lettura
Una volta riassunti gli appunti, il passo successivo è strutturarli correttamente in un formato chiaro e leggibile. Appunti ben organizzati e formattati sono più facili da comprendere e ricordare, soprattutto quando ci si prepara per una sessione dal vivo.
Al contrario, contenuti non strutturati o mal formattati possono sopraffare la tua mente e farti perdere alcune informazioni utili.
Ecco come formattare correttamente i tuoi appunti.
- Dovresti suddividere i tuoi appunti in diverse sezioni, utilizzando titoli e sottotitoli pertinenti al testo sottostante.
- Aggiungere punti elenco per concetti distinti come definizioni, fatti, ecc.
- Utilizza elenchi numerici per strutturare processi o sequenze. Questo renderà più facili da seguire anche le idee più complesse.
- Dovresti anche evidenziare alcune parole chiave usando colori , sottolineando il testo o scrivendo in grassetto .
5. Prenditi il tempo necessario per comprendere gli appunti
Una volta digitalizzati, riassunti e formattati gli appunti, è il momento di leggerli e comprenderli. In questa fase, potresti voler leggere rapidamente gli appunti per sentirti produttivo, ma la vera comprensione dei concetti richiede tempo. Ecco perché devi rallentare e concederti il tempo necessario per elaborare e assimilare le idee.
Per affrontare questa fase in modo efficace, seguite i suggerimenti forniti di seguito;
- Leggi attentamente e lentamente i tuoi appunti per approfondire ogni idea.
- Prova a stabilire una connessione tra le idee.
- Ricorda più volte i termini chiave evidenziati.
- Esercitati nell’insegnamento o spiega i concetti a te stesso.
- Crea delle mappe mentali e dei diagrammi visivi per una rapida revisione prima di iniziare le sessioni dal vivo.
Questo passaggio potrebbe richiedere molto tempo. Tuttavia, è fondamentale comprendere e memorizzare i concetti in modo da poterli spiegare meglio durante le sessioni dal vivo e rispondere a eventuali domande correlate.
Conclusione
Comprendere i propri appunti scritti a mano prima di partecipare alle sessioni dal vivo potrebbe essere stressante. Tuttavia, con gli approcci giusti, è possibile organizzarli e comprenderli facilmente. Questo articolo del blog ha illustrato una guida passo passo, dalla raccolta all’organizzazione degli appunti, dalla digitalizzazione alla formattazione per una migliore comprensione. Ora è il momento di leggere e comprendere ogni passaggio. Seguendo questi passaggi, sarai più preparato, più sicuro e pronto a partecipare alle sessioni dal vivo.